Il caro bollette dell’ultimo periodo sta mettendo in evidenza una problematica dei nostri immobili, la classe energetica. Infatti oltre i tre quarti del nostro patrimonio edilizio corrisponde ad una classe E o inferiore, quindi a bassa efficienza. C’è stato un aumento negli ultimi 5 anni di edifici in classe elevata, che però hanno raggiunto dei costi molto sostenuti. La fascia media, invece, rappresenta la parte più appetibile, perché é più facilmente efficientabile. Ma quale incidenza può esserci sul mercato immobiliare? Dipende. Negli ultimi 5 anni un edificio in classe E è sceso dell’8% circa del proprio valore al mq., quelle in classe media invece si sono rivalutate di un 5% circa e quelle in classe A del solo 2%…. A conti fatti il migliore investimento nel medio termine è stato fatto da chi ha “creduto” nel potenziale dell’immobile in fascia media!