Così come si può stipulare un contratto preliminare nella compravendita, allo stesso modo lo si può fare nella locazione immobiliare. Il concetto è sempre lo stesso, il proprietario ed il futuro inquilino si impegnano per la futura stipula del contratto stesso che decorrerà da una data concordata tra le parti. Per quale motivo si può stipulare questo precontratto? I motivi possono essere i più variegati, ad esempio l’attesa per lavori di ristrutturazione, il trasferimento per motivi di lavoro da una città all’altra oppure semplici motivi tecnici. Deve intendersi come tutela e impegno tra le parti per un adempimento successivo. Come sarà la forma del precontratto? Assolutamente smile al contratto definitivo, verranno indicati i locali oggetto di locazione, il canone, le tempistiche e gli oneri condominiali. Ovviamente non sarà soggetto a registrazione presso l’Agenzia delle Entrate e non produrrà un reddito derivante da canoni. Per ogni eventuale chiarimento andate dalla vostra Agenzia di fiducia!