Le sempre più insistenti notizie sul caro energia che ci sta investendo, generano preoccupazione nelle famiglie. Ma l’Unione Europea come si sta muovendo? L’idea è quella di puntare sul razionamento dell’energia e del gas, mediante l’utilizzo di “contatori intelligenti”. Questi contatori puntano su attivazione, disattivazione e cambio di potenza da remoto. L’obiettivo sarà quello di prevedere un razionamento occulto delle forniture nelle ore di picco dei consumi, addirittura il contatore potrebbe non permettere l’utilizzo di due elettrodomestici contemporaneamente. Più difficoltoso si presenta invece il controllo dei consumi del gas, in questo caso infatti i diversi impianti autonomi e centralizzati non possono essere gestiti con lo stesso sistema. Insomma sarà cura e attenzione di ognuno di noi ottimizzare il più possibile i consumi.