Contatti

3292488155 info@immobildel.com

Sede

Via Carle 9/A Cuneo 12100

Orari

Dal Lunedì al Venerdì
9,00 - 12,30 / 15,00 - 19,00

News

Immobile donato, quali rischi ci sono in ottica di vendita futura?

La donazione viene spesso scelta come forma di trasferimento immobiliare, in quanto presenta aspetti fiscali favorevoli. Attenzione! è necessario però distinguere le diverse conseguenze che possono scaturire tra vendita e donazione. Soprattutto nel caso in cui si voglia poi vendere il bene ricevuto in donazione. Nel caso della vendita, il pagamento, la rende immediata e, generalmente, inoppugnabile. Nel...

Cambiare casa, conviene comprare il nuovo o da ristrutturare?

Secondo fonti della FIMAA, nel 2023, solo il 2% degli Agenti Immobiliari ha venduto case nuove. Il nostro patrimonio immobiliare è costituito per lo più da case vecchie, i dati confermano che agli italiani piace ristrutturare. Cosa è meglio, nuovo o vecchio? Vediamo con ordine cosa è bene considerare. Le abitazioni di qualche hanno fa disponevano di ambienti più ampi, le camere più spaziose erano...

L’agenzia immobiliare si occupa solo di compravendite? Non solo!

Siamo abituati a sentir parlare di Agenzie Immobiliari solo nel momento in cui abbiamo necessità di trovare o vendere casa. L'Agenzia immobiliare non è solo questo! Infatti il mondo dell'immobiliare è ricco di sfaccettature, al di là di tutta la parte burocratica che accompagna alla stipula del rogito notarile, la parte consulenziale è molto ampia. Nel servizio di consulenza che offriamo si parte...

Bonus fiscali per gli under 36, proroga al 31 dicembre 2023

Prorogato, grazie alla Legge di Bilancio 2023, il sostegno agli under 36, mediante bonus fiscali per acquisto della Prima Casa. Rivolto ai giovani che non hanno ancora compiuto i 36 anni di età, che acquisteranno casa entro il 31 dicembre 2023, il bonus in questione è un'agevolazione che prevede esenzioni e sgravi fiscali per chi possiede un ISEE inferiore ai 40.000 € annui. Esenzioni e sgravi fiscali,...

Ha deciso di vendere casa? Ecco come presentarla al meglio!

Se avete deciso di vendere casa vostra, avete deciso di affrontare un percorso tutt'altro che semplice! Ovviamente non bisogna scoraggiarsi, ma seguire alcuni pratici consigli da parte di chi opera da anni sul mercato immobiliare. Facciamo una distinzione, se si tratta di una casa completamente sgombera da mobili, oppure arredata anche solo parzialmente. Nel primo caso, essendoci locali e camere vuote, la...

La provvigione è un valore aggiunto!

Nella percezione dei venditori, o almeno nella maggior parte di essi, la provvigione dovuta all'agente immobiliare è un costo da evitare! In realtà questa è un'idea maturata negli anni da chi ha avuto a che fare con agenti "poco trasparenti". La provvigione, infatti, rappresenta un valore aggiunto nei confronti di entrambe le parti chiamate in causa nella compravendita. Se pensiamo che un'altissima...

Contratti preliminari… on line!

Il contratto preliminare di vendita, o come comunemente viene detto "Compromesso", rappresenta un accordo scritto che impegna le parti a stipulare una futura compravendita immobiliare. Tale contratto preliminare deve essere obbligatoriamente registrato presso l'Agenzia delle Entrate ai puri fini fiscali. Sia chiaro che la omessa o tardiva registrazione non ne pregiudica la validità. La possibilità della...

Direttiva europea Case Green

Nei prossimi giorni, verrà discussa una bozza, con voto alla Commissione Industriale dell'Europarlamento, sul miglioramento energetico immobiliare entro il 2030. L'intenzione sarebbe quella di garantire, entro il 01 gennaio 2030, il passaggio alla classe energetica E per tutti gli immobili residenziali della UE. Non solo, infatti entro il 01 gennaio 2033, il passaggio dovrebbe essere in classe D. Tra i...

L’incarico di vendita, una tutela.

Quante volte, prima di prendere in carico la vendita di un'immobile, capita di sentirsi dire "...io però non firmo niente"? Parecchie purtroppo. Questo succede perché il proprietario venditore si sente quasi "in trappola", si sente vincolato per un arco di tempo nel quale crede di perdere l'occasione della vita. La realtà dei fatti è molto diversa. Nel momento che si decide di avvalersi dell'Agenzia...

Il contratto preliminare di locazione

Così come si può stipulare un contratto preliminare nella compravendita, allo stesso modo lo si può fare nella locazione immobiliare. Il concetto è sempre lo stesso, il proprietario ed il futuro inquilino si impegnano per la futura stipula del contratto stesso che decorrerà da una data concordata tra le parti. Per quale motivo si può stipulare questo precontratto? I motivi possono essere i più...

Confronta Strutture

Confronta